INCONTRI, Post

In salotto con Romina

Venerdi 8 aprile 2022 saremo presso la Caffetteria Marini a Pistoia per un incontro decisamente interessante. Assieme ad alcuni dei nostri autori e grazie alla collaborazione con l’associazione Voglia di Vivere potremo parlare del nostro modo di fare editoria, delle pubblicazioni in catalogo, dei progetti in cantiere. Parleremo della forza rigeneratrice della scrittura, come espressione …

Condividi su:
Appuntamenti, Post

MANOSCRITTI

Continuiamo la ricerca di romanzi e raccolte di racconti; romanzi per ragazzi. Pubblicare con noi non costa niente: facciamo editoria, non siamo stampatori. Scegliamo  in modo selettivo ciò che riteniamo interessante e in sintonia con la nostra linea editoriale; quando scegliamo di editare un testo ci impegniamo nella costruzione e divulgazione del libro, ma  chiediamo …

Condividi su:
Libri, Narrativa

Ganzo, anzi ganzissimo!

Giovanni Affortunato Calamai ha scritto questo libro immaginando di raccontare Firenze in tutte le sue espressioni, organizzando un tour  ricco di approfondimenti: le storie nate alla corte dei Magnifici, i monumenti e le strade che li ospitano, protagonisti bizzarri, feste, memorie popolari, perfino trasgressioni che sono parte integrante della storia di questa splendida città. Piacevole …

Condividi su:
Libri, Per ragazzi

Giacomo e il peso della gioia

Con questo libro illustrato  chiudiamo il nostro catalogo 2021; “Giacomo e il peso della gioia” è un racconto per ragazzi, ma forse sarebbe più corretto dire per famiglie. E’ stato scritto pensando proprio a una lettura in compagnia, divertente, riflessiva, a tratti commovente. L’autrice, Penelope Guicciardi,  ci ha rivelato che l’idea di scriverlo è nata …

Condividi su:
INCONTRI, Post

Associazione Donne di carta

Oggi vogliamo parlare dell’Associazione Donne di Carta. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare a Pistoia una delle rappresentanti della cellula attiva in questa città in occasione del lancio di un nostro libro e siamo rimasti affascinati dal progetto che vogliamo condividere con voi. Donne di Carta è un’associazione nazionale di volontariato culturale, nata nel 2008 …

Condividi su:
Appuntamento con l'autore, Post

La Firenze dei fantasmi

Niente di più affascinante degli spiriti che si muovono liberi fra le mura di castelli e di vecchi manieri. Per la verità, qualcosa di più intrigante c’è: la loro storia, ciò che li spinge a farsi “vedere”, sentire, odorare. Firenze è ricca di inquietanti presenze, da inseguire, conoscere e, se particolarmente dodati, afferrare; storie surreali …

Condividi su:
Appuntamento con l'autore, Post

IN USCITA A OTTOBRE

UNO STRAORDINARIO VIAGGIO “IN SUL FIUME, E QUASI IN ARIA” Volendo conoscere Firenze e visitarla con occhio sincero, la scelta migliore che si può fare è lasciarsi accompagnare da un fiorentino Doc. Giovanni Affortunato Calamai ha costruito questa narrazione immaginando proprio di raccontare la città in tutte le sue espressioni e organizzando un originale tour …

Condividi su:
Post, Uncategorized

Siamo sempre lieti di ricevere nuove proposte editoriali.

Valutiamo al fine di pubblicazione: testi inediti di narrativa testi inediti di narrativa per ragazzi opere di poesia (minimo 30 componimenti) Il testo deve essere un file Word ; il manoscritto deve essere completo in ogni sua parte, con indicazione dei numeri di pagina e delle battute complessive (compresi gli spazi). Gli autori delle opere …

Condividi su:
Appuntamento con l'autore, Post

Incontriamo Paola Mazzei e Paolo Mazzei

Oggi incontriamo Paola e Paolo Mazzei, autori del libro “Come aringhe sotto sale” Chi sono Paola e Paolo Mazzei? – P…a: due persone con caratteri molto diversi, talvolta in contrasto, ma sempre unite dall’amore reciproco. – P…o: fratello e sorella. Acquario, Capricorno. Divertente non credi? Dal racconto si evince un intenso attaccamento alla figura materna. …

Condividi su:
Appuntamento con l'autore, Post

Incontriamo Enza Faranda

Oggi incontriamo Enza Faranda, autrice della raccolta di racconti “Finestre violentate” Hai delle abitudini particolari quando scrivi? Al momento della stesura non ho delle abitudini particolari, più che altro nell’ideazione di un racconto. Qualche giorno prima o anche più, passo molto tempo immaginando il personaggio di turno, lo porto con me in ogni dove, ci …

Condividi su: